EasyNET cms

Realizzazioni trovate: 52

Portale web del Sistema Bibliotecario della Pianura Pordenonese - www.sbpp.it

Anno:
2013
Cliente:
Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile
Portale web del Sistema Bibliotecario della Pianura Pordenonese.
Applicazione di BIBLIOWebPortal.
CMS (gestore di contenuti) per l'aggiormamento autonomo dei contenuti del sito web da parte dei responsabili delle biblioteche. Progetto con tecnologie web2.0 e conforme alle indicazioni sull'accessibilità e Legge Stanca.

Biblioteche aderenti:
Casarsa della Delizia, Arzene, Chions,Cordovado, Fiume Veneto, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Martino al tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone, Zoppola.

Portale web del Sistema Bibliotecario Medio Friuli - www.sbmediofriuli.it

Anno:
2013
Cliente:
Sistema Bibliotecario Medio Friuli
Portale web del Sistema Bibliotecario del Medio Friuli.
Applicazione di BIBLIOWebPortal.
CMS (gestore di contenuti) per l'aggiormamento autonomo dei contenuti del sito web da parte dei responsabili delle biblioteche. Progetto con tecnologie web2.0 e conforme alle indicazioni sull'accessibilità e Legge Stanca.

Sistema con 12 biblioteche:  www.sbmediofriuli.it
  • Biblioteca di Basiliano
  • Biblioteca di Bertiolo
  • Biblioteca di Camino al Tagliamento
  • Biblioteca di Codroipo 
  • Biblioteca di Castions di Strada 
  • Biblioteca di Flaibano
  • Biblioteca di Lestizza 
  • Biblioteca di Mortegliano
  • Biblioteca di Mereto di Tomba 
  • Biblioteca di Sedegliano 
  • Biblioteca di Talmassons
  • Biblioteca di Varmo 

ALBUM DI TAVAGNACCO - Fotografia e territorio

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI TAVAGNACCO - BIBLIOTECA

AlbumdiTavagnacco: Fotografia e territorio
Progetto realizzato con EasyNETcms.
Scheda documentale secondo lo standard DublinCore



Album di Tavagnacco è l’archivio fotografico online, nato dal progetto promosso dall’Assessorato alla cultura, che raccoglie in modo strutturato il patrimonio di immagini riferito al Comune di Tavagnacco, al suo territorio, alla sua gente, e quindi alla loro storia e al loro divenire.

Che a navigare nelle varie sezioni dell’archivio ci spinga la semplice curiosità o il puro piacere della consultazione, l’Album di Tavagnacco costituisce uno straordinario strumento di riscoperta di scorci di luoghi, di vedute paesaggistiche, ma anche di volti, di atmosfere passate, di storie collettive e di momenti di vita di paese.

Cosicché, per molti di noi, le fotografie qui pubblicate non sono solo un fedele documento storico, ma diventano il mezzo per vedere con occhi nuovi quanto già credevamo di conoscere in maniera definitiva e consolidata.

Tra le tante sue finalità (artistiche, storiche, documentaristiche), l’Album di Tavagnacco persegue anche la seguente: nasce affinché la memoria, evocata dall’immagine fotografica, non vada dispersa, ossia, non resti memoria esclusivamente individuale, ma divenga patrimonio condiviso della comunità.

Periodici Sezione Friulana - Biblioteca Civica Joppi - Udine

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI UDINE - BIBLIOTECA CIVICA " V. JOPPI"
Oltre 65.000 spogli di Periodici Friulani, fino ad ora consultabili in Sede su CD, sono disponibili on-line in formato PDF (circa 296.000 pagine consultabili).

FONDAZIONE CARLO MARIA MARTINI - Sito web

Anno:
2013
Cliente:
FONDAZIONE CARLO MARIA MARTINI - FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE
Sito web della Fondazione.
La Fondazione Carlo Maria Martini nasce per iniziativa della Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù con la partecipazione dell'Arcidiocesi di Milano.
Essa si propone di ricordare il Cardinale Carlo Maria Martini, promovendo la conoscenza e lo studio della sua vita e delle sue opere, e di tenere vivo lo spirito che ha animato il suo impegno, favorendo l’esperienza e la conoscenza della Parola di Dio nel contesto della cultura contemporanea.

POPOLI.INFO - Restyling del Webmagazine internazionale dei gesuiti

Anno:
2013
Cliente:
FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE

Restyling del sito web:
Popoli è il mensile internazionale e missionario dei gesuiti italiani. Nato nel 1915 come strumento di informazione sulle attività dei missionari gesuiti sparsi per il mondo, si presenta oggi come magazine di attualità, analisi e riflessione su questioni internazionali.
È edita dalla Fondazione Culturale San Fedele di Milano.

Il progetto di restyling ha visto ridisegnata la struttura dei contenuti in homepage e l'integrazione con molti nuovi servizi:

  • Integrazione con spoglio articoli da software BIBLIOWin5.0Web
  • Servizio Login abbonati. /servizio download PDF per articoli e fascicoli.
  • Download libero di tutti gli articoli e fascicoli pubblicati da oltre 3 anni.
  • Nuovo menu Aree tematiche
  • Nuovo menu Aree geografiche
  • Nuova sezione Agenda eventi
  • Nuova sezione Extra
  • Potenziamento degli strumenti di ricerca negli archivi (archivio rivista)
  • Nuova prospettazione dati per le sezioni: Primo piano, Video, Idee, Speciali e Banner pubblicitari



Helicopter Emergency Medical Services (HEMSs)

Anno:
2013
Cliente:
NORWEGIAN AIR AMBULANCE FOUNDATION

Progetto:  Helicopter Emergency Medical Services (HEMSs)
Progetto realizzato con EasyNETcms e Piattaforma web .NET.

Cross-sectional study on self-assessed effectiveness of physician-manned European HEMSs

Helicopter Emergency Medical Services (HEMSs) are well established throughout Europe and are an important element of the effort to provide prehospital critical care.

Therefore, the objective of this study is to investigate HEMS efficacy as assessed by the on-duty physicians for each of the missions undertaken during a certain day in a convenience sample of physician-manned European HEMSs.

The adoption of the cross-sectional design should expedite the data collection and facilitate future replications of the study.
Finally, given the fair number of countries and HEMSs participating in the Euphorea network, the secondary objective is to provide detailed epidemiological information about current HEMS activities in Europe.
A questionnaire has been developed and agreed upon by researchers of the Euphorea group. The questionnaire is available for compilation on this web site. The data collection is due in autumn 2013.


Sito web AGECE.IT - Associazione Genitori Comunità Educante - Udine

Anno:
2013
Cliente:
AGECE ASSOCIAZIONE GENITORI COMUNITÀ EDUCANTE
Portale web dell'Associazione Genitori Comunità Educante

AGECE - Associazione Genitori Comunità Educante -  è un’associazione nata dal desiderio di offrire ai genitori e ai loro figli l’opportunità di sperimentare nuove conoscenze e/o esperienze nell’ambito educativo e formativo della persona, in stretta collaborazione con Associazioni e Istituzioni scolastiche.

Portale culturale Biblioteche di MIRA e ORIAGO - VE

Anno:
2013
Cliente:
COMUNE DI MIRA E ORIAGO

Portale culturale delle biblioteche di Mira e Oriago (Venezia).

Il sito web presenta tutte le attività culturali del Comune di Mira e Oriago suddividendo i contenuti secondo i principali canali:  Biblioteche, Teatro, Cinemca.
La vetrina in homepage presenta contenuti dinamici e costantemente aggiornati con la presentazione del Film e del Libro della settimana. Il catalogo delle biblioteche fornisce le proprie novità in homepage analogamente alle ultime disponibilità multimediali. Attraverso percorsi di lettura, vengono proposte delle curate bibliografie con dinamico collegamento al catalogo on-line.
Sempre in vetrina è consultabile l'Album Fotografico di Mira.

Funzionalità integrate:

- OPAC integrato nella grafica e nelle Vetrine Novità
- Gestione dei contenuti in autonomia attraverso BIBLIOWebPortal CMS
- Vetrine Eventi culturali e News
- Vetrine Percorsi di lettura e Bibliografie
- Newsletter personalizzabile (programmata e dinamica nei contenuti da DB)

Catasto Regionale FVG dei Graffiti della Grande Guerra

Anno:
2012
Cliente:
GRUPPO STORICO FRIULI COLLINARE

Progetto:  Catasto Regionale FVG dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto realizzato con EasyNETcms.
Scheda documentale secondo lo standard DublinCore



MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA