EasyNET cms

Realizzazioni trovate: 52

TECA DIGITALE - Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli

Anno:
2016
Cliente:
COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

BIBLIOTECA GUARNERIANA - Teca Digitale
Realizzato con tecnologia: EasyNETcms e SICAPWeb

La Teca Digitale contiene informazioni e immagini del patrimonio della Civica Biblioteca Guarneriana, una delle più antiche biblioteche pubbliche d’Italia, nata per volere di Guarnerio d’Artegna.






Il piano di lavoro ha previsto la digitalizzazione integrale di undici codici, selezionati tra i documenti più rappresentativi dell'intero patrimonio della Biblioteca (sia di provenienza guarneriana che fontaniniana), individuati per la straordinarietà del loro valore storico, letterario, per il tipo di scrittura, per la bellezza dell'ornato e delle notazioni presenti.
Per i manoscritti, la catalogazione con il sw SICAPWeb, ha utilizzato le regole dettate dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico nella Guida al censimento dei manoscritti.

Offrire la possibilità di “sfogliare” digitalmente online i codici, esprime la volontà consapevole della Guarneriana di elevarsi al rango di altre importanti biblioteche di conservazione, nazionali ed internazionali, che ormai da tempo, mettono a disposizione le riproduzioni virtuali delle loro opere manoscritte più preziose.


ALBUM DI MARTIGNACCO

Anno:
2016
Cliente:
COMUNE DI MARTIGNACCO

Album di Martignacco
www.albumdimartignacco.it


Progetto realizzato con EasyNETcms.
Scheda documentale secondo lo standard DublinCore - Scheda F ICCD (semplificata)

Progetto con layout Responsive Design per consultazione da dispositivi mobili.



Quando i ricordi diventano documenti costruiscono la storia

In questo archivio potete ammirare una selezione di immagini e documenti tratti dall’Archivio della Biblioteca civica "Elsa Buiese".
Numerosi cittadini di Martignacco hanno donato, raccolto, riprodotto i ricordi di famiglia ed hanno inteso donarli alla Biblioteca, così da costituire un “archivio della memoria” a disposizione di tutta la cittadinanza.

Questo Archivio, di pubblica consultazione, permetterà di conservare memoria dei segni lasciati dagli uomini e delle trasformazioni operate sull'ambiente; saranno così favoriti ricerche, indagini, studi che consentano di conoscere e divulgare le origini del nostro vivere.
Gruppo "Volontari in Biblioteca".


Sito web LAUDATO SI' - Fondazione Culturale San Fedele (Milano)

Anno:
2016
Cliente:
FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE

 

Sito web LAUDATO SI'
In questo sito puoi trovare una selezione ragionata di risorse disponibili sul web per meglio comprendere, applicare, comunicare l'enciclica Laudato Si', di papa Francesco.
Nei giorni immediatamente successivi alla sua diffusione, il 18 giugno 2015, notizie, reazioni, commenti a caldo, presentazioni introduttive dei contenuti furono incredibilmente numerose. Poiché è impossibile offrirne qui una panoramica, anche solo parziale, abbiamo pensato di non focalizzare l'attenzione su questo tipo di contributi, se non quando rientrano - insieme ad altre risorse - in apposite e ampie sezioni speciali.

Sito web con tecnologia responsive, appositamente progettato per consentirne l'accesso anche da dispositivi mobili (tablet e smatphone).

Sito web Associazione Donatori Volontari Sangue Gorizia - ADVS

Anno:
2016
Cliente:
ASSOCIAZIONE ADVS GORIZIA
Sito web dell'Associazione Donatori Volontari Sangue Gorizia - ADVS
L’Associazione Donatori Volontari di Sangue Gorizia è una associazione che ha come fine la promozione della donazione del sangue e degli emoderivati, la tutela della salute e la promozione di corretti stili di vita.

Sito web con tecnologia responsive, appositamente progettato per consentirne l'accesso anche da dispositivi mobili (tablet e smatphone).

Sito web del Museo SAN FEDELE (Milano) - ITINERARI ARTE E FEDE

Anno:
2015
Cliente:
FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE

 

Sito web del Museo SAN FEDELE - ITINERARI ARTE E FEDE
Nella cinquecentesca chiesa dei Gesuiti si sviluppa un percorso artistico e religioso che comprende la cripta, la sacrestia, la «cappella delle ballerine» e un museo di dipinti e reliquiari con opere d’arte che spaziano dal XIV secolo al presente.

Sito web con tecnologia responsive, appositamente progettato per consentirne l'accesso anche da dispositivi mobili (tablet e smatphone).

Sito web dell'Associazione Partigiani Osoppo Friuli - Restyling 2015

Anno:
2015
Cliente:
Associazione Partigiani Osoppo Friuli

Sito web dell'Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli"

Il 26 Marzo 2011 l’Associazione Partigiani Osoppo Friuli ha inaugurato la nuova Biblioteca-Archivio intitolata alla medaglia d’oro al valor militare Renato Del Din, giovane sottotenente degli alpini, osovano, caduto in combattimento contro i tedeschi a Tolmezzo il 25 Aprile 1944.
 
Presso la biblioteca sono raccolti libri, riviste, fotografie, filmati, documenti e memoriali, relativi al periodo della Resistenza, con particolare attenzione alle vicende accadute nel Confine Orientale dell’Italia e al ruolo delle formazioni partigiane autonome nel corso della guerra di Liberazione. 

 

Progetto di Restyling del sito:  2015

GRANDE GUERRA FVG - Sito web

Anno:
2014
Cliente:
GRANDE GUERRA FVG SOCIETA' COOPERATIVA CONSORTILE

Progetto:  GrandeGuerraFVG.it
Turismo, Cultura, Ricerca, Editoria, Servizi informatici dedicati alla Prima Guerra Mondiale in Friuli Venezia Giulia.



Grande Guerra Fvg - Società Cooperativa Consortile è la prima società privata che si occupa professionalmente ed in via esclusiva di servizi culturali e turistici dedicati alla Prima Guerra Mondiale in Friuli Venezia Giulia.

In Grande Guerra FVG si sono riuniti alcuni tra i più noti ed affermati operatori editoriali, museali ed informatici, gran parte degli "esperti specializzati sui siti della Grande Guerra" nominati ai sensi della legge regionale FVG n.11/2013, scrittori, ricercatori, soggetti promotori del turismo culturale, del territorio e delle tradizioni locali, al fine di proporre progettualità ed operatività che soddisfino ogni tipologia di richiesta incentrata sul tema del Primo Conflitto Mondiale.

I comparti della ricerca, dei pacchetti turistici, dell'accompagnamento storico sui campi di battaglia, dell'editoria, della musealità, dell'archivistica, della mappatura siti, dell'informatica dedicata, del ripristino e della gestione di parchi tematici inerenti a Primo Conflitto Mondiale sono solo alcuni degli ambiti in cui Grande Guerra FVG interviene, tanto in favore di soggetti privati quanto di enti pubblici.


Restyling del sito web del COALCIT - Comitato per le attività linguistiche e culturali - NIZZA

Anno:
2014
Cliente:
COMITATO PER LE ATTIVITA' LINGUISTICHE E CULTURALI ITALIANE - COALCIT

Progetto di restyling del sito web del COALCIT - Comitato per le attività linguistiche e culturali - NIZZA
Aggiornamento del portale attivato nel 2003.

Data aggiornamento progetto grafico: gennaio 2014

Archivio VENETOFONI

Anno:
2013
Cliente:
DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE - DILE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Progetto:  VENETOFONI.IT
Progetto realizzato con EasyNETcms.

Base dati e georeferenziazione dei Venetofoni sulla base dell’impianto cartografico dell’Atlante Storico linguistico etnografico friulano (ASLEF).


Archivio del disco FVG - Discografia ufficiale del Friuli Venezia Giulia - www.archiviodeldisco.fvg.it

Anno:
2013
Cliente:
ASSOCIAZIONE MUSICOLOGI
La Discoteca Regionale del F.V.G. si propone di monitorare e raccogliere il materiale discografico che presenta un legame con la storia e la cultura della nostra regione, col fine di promuovere e valorizzare la cultura musicale nel territorio.